Area Avvocati

20/01/2025

E se l'intelligenza artificiale provasse emozioni?

Un viaggio tra etica, scienza e le sfide del futuro tecnologicoLeggi tutto

20/01/2025

L’uso di fatture false autoprodotte integra due reati

Sono configurabili sia la dichiarazione fraudolenta sia l'emissione di fatture per operazioni inesistenti (Cassazione n. 45575/2024)Leggi tutto

20/01/2025

Decreto ingiuntivo e opposizione: la mind map

Scarica gratuitamente la mappa concettuale giuridica di Altalex in comodo formato PDFLeggi tutto

20/01/2025

Diritto alla disconnessione, il disegno di legge Sensi al Senato

Il lavoro dopo la pandemia, i disturbi da evitare, la libertà di non rispondere e gli obblighi per le imprese: il ddl punta a creare una nuova cultura Leggi tutto

20/01/2025

Paziente operato e poi ricoverato: l’azione relativa al primo ricovero comprende anche il secondo?

Due ricoveri e due contratti: sono inadempimenti diversi, e diverse sono le domande risarcitorie (Cassazione n. 24656/2024)Leggi tutto

20/01/2025

Separazione: è soggetto a revocatoria il trasferimento di immobili derivante da obblighi di mantenimento

<p>E’ suscettibile di revocatoria ai sensi dell'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001133" target="_blank" title="05AC00001133">art. Leggi tutto

20/01/2025

Responsabilità per straining ed obblighi dei datori di lavoro

<p>La Corte di cassazione civile, Sez. lav., con l’ordinanza 4 gennaio 2025, n. 123 prosegue il proprio orientamento che delinea le responsabilità Leggi tutto

20/01/2025

Patto di famiglia avente ad oggetto una farmacia: efficacia e requisiti legali

<p>L'azienda farmacia sia nella forma di ditta individuale che societaria può essere trasferita dal titolare ai discendenti anche prima della morte Leggi tutto

20/01/2025

Si risponde di bancarotta anche se si sottraggono risorse per non pagare le tasse

<p>È configurabile il concorso tra il delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione e quello di sottrazione fraudolenta al pagamento delle Leggi tutto

19/01/2025

Secondary market directive: i gestori dei crediti in sofferenza nel nuovo scenario della Direttiva UE 2021/2167

Si è chiusa la consultazione pubblica promossa dalla Banca d'Italia sullo schema di disposizioni per l'attuazione della SMD sui gestori di crediti deterioratiLeggi tutto

18/01/2025

Esenzione IVA per la gestione del palasport: no se la prestazione è complessa

Per l'Agenzia delle Entrate i servizi devono essere strettamente connessi alla pratica dello sport (Risposta Interpello n. 2/2025)Leggi tutto

18/01/2025

Cinque società canadesi avviano un'azione legale contro OpenAI

Contestato l’utilizzo abusivo di contenuti editoriali per addestrare l’intelligenza artificialeLeggi tutto

17/01/2025

Mancata comparizione dal notaio? risoluzione del preliminare e ritenzione della caparra

<p>In caso di mancata comparizione del promissario acquirente dinanzi al notaio per la stipula del definitivo, va dichiarata la risoluzione del Leggi tutto

17/01/2025

Praticanti, Aiga chiede la reintroduzione delle agevolazioni del vecchio regolamento

<span>Con le nuove norme è venuto meno l'esonero dal pagamento del contributo integrativo minimo per gli avvocati o praticanti under 35, nei primi Leggi tutto

17/01/2025

Sinistro e danneggiato senza cintura di sicurezza: come si misura il concorso di colpa?

Il giudice deve valutare quale tra le due condotte colpose sia risultata più grave e abbia comportato un contributo prevalente nella causazione del sinistroLeggi tutto

17/01/2025

Debitor debitoris: limiti e responsabilità nell’espropriazione mobiliare presso terzi

L'onere per il terzo pignorato di rendere una dichiarazione avente carattere positivo o negativo e gli effetti di una dichiarazione ''neutra''Leggi tutto

17/01/2025

Decreto Giustizia e tutela delle vittime di reato: arriva il primo ok dal Senato

<p>In questa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. Correttivo Cartabia sulla mediazione (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974913SOMM" Leggi tutto

17/01/2025

Rischio fiscale: approvate le linee guida

Le indicazioni per le imprese che aderiscono al regime di adempimento collaborativo (Agenzia Entrate, Provvedimento n. 5320/2024)Leggi tutto

17/01/2025

Disinformazione e libertà di informazione sulle piattaforme digitali

Le decisioni prese dai giganti tecnologici modellano l'architettura della democrazia occidentale e <span>rischiano di fornire una tutela poco efficace Leggi tutto

16/01/2025

Separazione delle carriere: primo via libera della Camera

Approvato con 174 voti favorevoli, 92 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge costituzionale, il provvedimento passa ora all'esame del SenatoLeggi tutto

16/01/2025

Cassa Forense assume 2 avvocati

L’Ente è alla ricerca di professionisti esperti in diritto previdenzialeLeggi tutto

16/01/2025

Locazione e morosità: per invocare la clausola risolutiva espressa basta l’inadempimento?

L’inadempimento che consente al locatore di avvalersi della clausola risolutiva deve essere effettivo; in caso contrario, l’esercizio del diritto viola Leggi tutto

16/01/2025

I finanziamenti postergati rimborsati ai soci non sono ripetibili

<p>Non sono ripetibili i rimborsi dei finanziamenti postergati ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001647" target="_blank" Leggi tutto

16/01/2025

Legge Pinto, accelerazione indennizzi

613 ordinativi di pagamento evasi nei primi 5 giorni del 2025Leggi tutto

16/01/2025

Il possesso fiscale si configura con la percezione e non con la condotta di reato

<p>Nell'ordinanza n. 307 del 205 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione chiarisce se il periodo d'imposta al quale imputare i redditi Leggi tutto

16/01/2025

Database sensibili: CA Auto Bank dovrà pagare 1 milione di euro

Il Garante Privacy sanziona la società per accesso abusivo e mancanza di trasparenza dell’informativa (Provvedimento n. 340/2024)Leggi tutto

16/01/2025

Potestà legislativa regionale residua sul commercio e cedevolezza della normativa statale

<p>Con la sentenza n. 210 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato la non fondatezza della questione di legittimità costituzionale dell’art. Leggi tutto

15/01/2025

Indirizzo email sbagliato: inammissibile l'impugnazione penale

La Cassazione penale abbandona il principio del favor impugnationis e adotta l'interpretazione più rigida (sentenza n. 47557/2024)Leggi tutto

15/01/2025

Ex coniuge con assegno divorzile: chiarimenti sulla tempistica per la quota del TFR

<p>L’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000113337ART14" target="_blank" title="10LX0000113337ART14">art. 12-bis</a> Leggi tutto

15/01/2025

Non c’è responsabilità dell’avvocato se i clienti sono stati adeguatamente informati

<p>È legittima e va confermata la sentenza della corte d’appello, che ha escluso la responsabilità civile dell’avvocato se prospetta le possibili Leggi tutto

15/01/2025

Pene sostitutive, manca la domanda? Non ci si può dolere del silenzio del giudice

L'omessa formulazione dell'avviso ex art. 545-bis dopo la lettura del dispositivo presuppone un'implicita valutazione di carenza dei presupposti per Leggi tutto

15/01/2025

Famiglia e minori, CNF: il legale ha l’obbligo di arginare il conflitto

Il dovere di comunicare al collega l’interruzione delle trattative vale ancor più quando vi sono minori coinvolti (sentenza n. 291/2024)Leggi tutto

15/01/2025

Falsità sulle proprie condizioni di reddito e tenuità del fatto

<p>Ai fini del riconoscimento del beneficio della particolare tenuità del fatto occorre una positiva valutazione tanto delle modalità della condotta Leggi tutto

15/01/2025

Prestazioni e servizi assicurativi: il Regolamento che disciplina l’ADR

Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy ha determinato i criteri di svolgimento delle procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie Leggi tutto

15/01/2025

Opera protetta o semplice fotografia? Dipende dalla capacità creativa dell’autore

<p>Il discrimine tra opera protetta e semplice fotografia è incentrato nella capacità creativa dell'autore, vale a dire nella sua impronta personale, Leggi tutto

15/01/2025

Riconoscimento facciale e IA: la FTC contro la pubblicità ingannevole

L’Autorità USA prende provvedimenti nei confronti di un'azienda nazionale che ha pubblicizzato in modo ingannevole le proprie tecnologie basate sull’intelligenza Leggi tutto

14/01/2025

Preliminare ad effetti anticipati: no all’usucapione perché l’acquirente è mero detentore

Manca l'animus possidendi in capo al promissario acquirente. La sua relazione con la cosa non costituisce possesso utile ai fini dell'usucapioneLeggi tutto

14/01/2025

Fiscalità immobiliare: le novità della Legge di bilancio 2025

<p>È in vigore dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio 2025, contenuta nella la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974540SOMM" Leggi tutto

14/01/2025

Furto: la mind map

La tredicesima mappa concettuale giuridica di Altalex scaricabile gratuitamente in formato PDFLeggi tutto

14/01/2025

L’errore fatale obbliga il difensore ad effettuare tempestivamente il nuovo deposito

<p>“L’errore fatale" nel deposito telematico non è imputabile alla parte, ma è anche vero che le eventuali istanze di rimessione in termini devono Leggi tutto

14/01/2025

L’adeguamento della normativa antiriciclaggio ai rischi delle cripto-attività: le novità del D.Lgs. 204/2024

<p>È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale n. 303 del 28/12/2024, il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000974319SOMM" Leggi tutto

14/01/2025

Delegati alle vendite, CTU e mediatori familiari: i documenti per l’iscrizione

Il Ministero della Giustizia conferma la possibilità di produrre l’autocertificazione dell’assenza di condanne penali invece che il casellario (Circolare Leggi tutto

13/01/2025

Correttivo Codice Appalti: le novità su PFTE, progettazione, revisione prezzi e qualificazione appalti

<p>Prosegue in questo commento la disamina del Libro I e del libro II del correttivo al Codice dei contratti pubblici, <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000941816SOMM" Leggi tutto

13/01/2025

Giudizio abbreviato e reati puniti con l’ergastolo: nuova questione di costituzionalità

La Corte d'Assise di Cassino chiede alla Consulta di valutare se è legittima l'esclusione del rito abbreviato per i reati puniti con la sanzione detentiva Leggi tutto

13/01/2025

Phishing: la banca non ha colpa se il cliente svela i codici personali

<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002945240" target="_blank" title="10SE0002945240">Tribunale di Civitavecchia, Leggi tutto

13/01/2025

Assegno familiare: va determinato in base al reddito del nucleo familiare

<p>L’assegno per il nucleo familiare, finalizzato ad assicurare una tutela in favore di quelle famiglie che mostrano di essere effettivamente bisognose Leggi tutto

13/01/2025

GEMA vs OpenAI: causa intentata per uso di testi musicali senza licenza

L'esito influenzerà la giurisprudenza tedesca ma probabilmente avrà ripercussioni anche in tutta EuropaLeggi tutto

13/01/2025

Costituzionalmente legittima la pena comminata per il delitto di danneggiamento

<p>Con la sentenza n. 212 dello scorso 23 dicembre 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale Leggi tutto

13/01/2025

Gender balance nei board, al via la direttiva europea

Le compagnie europee quotate dovranno incrementare la presenza femminile (Direttiva UE 23 novembre 2022, n. 2022/2381)Leggi tutto

13/01/2025

La Cassa del Notariato incontra i notai vincitori dell’ultimo concorso

<p>L’augurio del Pres. Vincenzo Pappa Monteforte ai notai vincitori dell’ultimo concorso: “Siate previdenti e non dimenticate mai la deontologia. Leggi tutto

News Giuridiche

gen20

20/01/2025

E se l'intelligenza artificiale provasse emozioni?

Un viaggio tra etica, scienza e le sfide

gen20

20/01/2025

L’uso di fatture false autoprodotte integra due reati

Sono configurabili sia la dichiarazione

gen20

20/01/2025

Decreto ingiuntivo e opposizione: la mind map

Scarica gratuitamente la mappa concettuale